News

Il mondo segreto dei mancini

Di Dott.ssa Serena Chisari Il mancinismo è la caratteristica per la quale un individuo utilizza l’emilato sinistro del proprio corpo (occhio, orecchio, mano, piede) per eseguire movimenti automatici e volontari e quindi per svolgere le attività della vita quotidiana. I mancini rappresentano un piccolo numero in termini globali: uno studio di meta-analisi del 2020 ha …

Il mondo segreto dei mancini Leggi altro »

Tra bullismo e cyberbullismo: quando la violenza si fa a colpi di “clic”

Di Francesco Panzeri Il cyberbullismo si configura come un fenomeno estremamente diffuso, e a dimostrarlo sono proprio i dati numerici. Una ricerca dell’”Osservatorio (in)difesa”, cui hanno partecipato oltre 6.000 adolescenti dai 13 ai 23 anni provenienti da tutta Italia, ha messo infatti in luce come il 68% di loro abbia assistito ad episodi di bullismo o cyberbullismo, mentre ne è vittima il …

Tra bullismo e cyberbullismo: quando la violenza si fa a colpi di “clic” Leggi altro »

TUTTI HANNO UNA STORIA: QUANTI SANNO NARRARLA?

Di Rossana Mazzoni Una storia per esistere deve avere un narratore ed un ascoltatore, uno scrittore ed un lettore. Ognuno di noi può essere uno o l’altro, ma anche entrambi se c’è condivisione. La narrazione riveste un ruolo fondamentale nella vita di tutti, primariamente perché come dice Polster “Ogni vita merita un romanzo” (1987) e quindi leggere, scrivere, raccontare …

TUTTI HANNO UNA STORIA: QUANTI SANNO NARRARLA? Leggi altro »

Dsm-5, chiariamoci le idee

Il DSM (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali) rappresenta, fin dalla sua prima edizione, un utile strumento per indirizzare clinici ed addetti al settore nella diagnosi e nella comprensione dei disturbi mentali. La quinta e più recente edizione -DSM 5- è stata pubblicata nel 2013 negli Stati Uniti. Le novità Alcuni cambiamenti possono essere considerati fondamentali nella struttura …

Dsm-5, chiariamoci le idee Leggi altro »

Studio Prisma pubblica sul “Quaderno dell’Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente – PsiBA”.

Dopo la prima edizione del gruppo “Un ponte tra le nuvole – Genitori in connessione tra gioie e dolori del mestiere”, svoltasi nei mesi di marzo, aprile e maggio 2020, Francesco Panzeri e Antonella Di Troia, Psicologi Psicoterapeuti, hanno redatto un articolo dal titolo “Un ponte tra le nuvole – Rêverie gruppale in un intervento …

Studio Prisma pubblica sul “Quaderno dell’Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente – PsiBA”. Leggi altro »

Prosegue il gruppo genitori “Un ponte tra le nuvole”

Prosegue il gruppo aperto genitori online “Un ponte tra le nuvole Genitori in connessione tra gioie e dolori del mestiere”. Gli incontri, a cadenza quindicinale, si svolgono il giovedì sera dalle 20.45 alle 22.15 su piattaforma Skype. Gli Operatori di Studio Prisma hanno dato vita ad un progetto online di sostegno alla genitorialità di gruppo, …

Prosegue il gruppo genitori “Un ponte tra le nuvole” Leggi altro »

Lo Studio Prisma segue le norme vigenti in merito alla situazione Covid19

Gentili Utenti, da lunedì 18 maggio 2020 Studio Prisma riapre le porte, e riprende a svolgere parte delle proprie attività in presenza, dopo la doverosa sospensione avvenuta nei mesi di marzo ed aprile, coerentemente con le disposizioni normative del DPCM dell’8 marzo 2020 (Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure …

Lo Studio Prisma segue le norme vigenti in merito alla situazione Covid19 Leggi altro »